top of page

Il nostro passato

Piero Bianchetti inizia a tessere nel 1916 come branch italiana di un gruppo di aziende laniere svizzere. La Manifattura Bianchetti produce per il mercato religioso mentre nei primi anni '70 inizia l'attività di tessitura nel settore cotoniero rivolgendosi al mercato civile. 

 

I quattro settori principali di sbocco diventano quindi:

lavoro (ospedali, divise, forniture militari),

industria (nastri trasportatori, spallinifici),

mercato pubblicitario,

moda,

specializzandosi in titolazioni sempre più fini ed in tessuti sempre più nobili, ritenendo che i tessuti cardati o comunque di medio livello trovino una loro migliore collocazione all'interno dei nuovi mercati.

 

Nella foto un nostro catalogo postale del 1968.

bottom of page